0 0
Crostata con crema alle clementine Solarelli

Condividilo sul tuo social network:

O puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Per quante persone:
CREMA
110 ml Succo di clementine
140 g Acqua
150 g Zucchero
20 g Amido di mais o fecola di patate
30 g Burro
1 Uovo
FROLLA
250 g Farina tipo 1
40 g Noci tritate finemente
80 g Zucchero
1 Uovo
60 g Olio di semi di arachidi
4 g Lievito per dolci
Succo di clementine
Sale 1 pizzico
PER DECORARE
Clementine
Meringhe

Salva ricetta

[userpro_bookmark width="100%"]

Crostata con crema alle clementine Solarelli

Caratteristiche:
Cucina:

Un dolce fresco e leggero perfetto per la colazione o la merenda.

  • 70'
  • Porzioni 8
  • Media

Ingredienti

  • CREMA

  • FROLLA

  • PER DECORARE

Introduzione

Condividi

La pasta frolla alle mandorle e clementine Solarelli è profumata e fragrante.

La crema è così leggera e delicata perché è preparata con solo succo di clementine e acqua.

(Visited 1.591 times, 6 visits today)

Preparazione

1
Fatto

PREPARIAMO LA CREMA

Sbatti con una frusta l'uovo con lo zucchero e l'amido.

Aggiungi il succo di clementine e l'acqua.

Alla fine versa il burro sciolto facendo attenzione a non creare grumi.

Metti sul fuoco e fai addensare.

Appena la crema bolle spegni il fuoco e lascia che si intiepidisca. Non preoccuparti se la crema rimarrà un po' liquida perché si addenserà durante la cottura in forno.

2
Fatto

PREPARIAMO LA FROLLA

Versa in una ciotola tutti gli ingredienti secchi: farina, noci tritate, zucchero, lievito, sale.

Aggiungi gli ingredienti liquidi: uovo, succo di clementine e olio.

Mescola con una forchetta fino a quando inizia a formarsi l'impasto.

Impasta a mano e crea un panetto liscio ed omogeneo.

3
Fatto

CUCINIAMO LA CROSTATA

Stendi la pasta frolla direttamente dentro alla tortiera creando un bel cordolo spesso. Noi abbiamo usato una teglia rettangolare di cm 35x11, ma puoi usare anche una tortiera rotonda di circa 22 cm di diametro.

Fai raffreddare la tortiera con la frolla in frigorifero per mezz'ora, o in freezer per 10 minuti.

Farcisci il guscio di frolla con la crema alle clementine e fai cuocere in forno statico a 170 gradi per 50 minuti.

Sforna la crostata e falla raffreddare.

Prima di servire decora con le clementine tagliate a fettine e qualche meringa sbriciolata.

Cristina

Recensioni

Non ci sono ancora recensione, lasciane una!
La ricetta delle coppette con cachi ricotta e cioccolato fondente realizzata da Cose Buone
Precedente
Coppette con cachi ricotta e cioccolato fondente
La ricetta dell'insalata con cachi, rucola, nocciole e gorgonzola realizzata da Cose Buone
Successiva
Insalata con cachi, rucola, nocciole e gorgonzola
La ricetta delle coppette con cachi ricotta e cioccolato fondente realizzata da Cose Buone
Precedente
Coppette con cachi ricotta e cioccolato fondente
La ricetta dell'insalata con cachi, rucola, nocciole e gorgonzola realizzata da Cose Buone
Successiva
Insalata con cachi, rucola, nocciole e gorgonzola