0 0
Crumble di susine cocco e mandorle

Condividilo sul tuo social network:

O puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Per quante persone:
10 Susine
80 g Farina tipo 1
60 g Fiocchi d'avena
50 g Mandorle
90 g Zucchero di canna
20 g Cocco in fiocchi
60 g Burro
Bacca di vaniglia
Sale 1 pizzico

Salva ricetta

[userpro_bookmark width="100%"]

Crumble di susine cocco e mandorle

Caratteristiche:
Cucina:

    Le susine creano una piacevole nota acidula.

    • 40 min
    • Porzioni 8
    • Facile

    Ingredienti

    Introduzione

    Condividi

    ll crumble è un dolce tradizionale inglese, solitamente preparato con le mele, ma buonissimo anche con altri tipi di frutta.

    Scegli la tua frutta preferita e prova questo delizioso dessert. Noi te lo consigliamo con le susine rosse Solarelli!

    (Visited 1.216 times, 1 visits today)

    Preparazione

    1
    Fatto

    PREPARIAMO LE SUSINE

    Lava le susine, asciugale e tagliale in quarti eliminando il nocciolo.

    Disponile a raggiera in una tortiera di ceramica rotonda, ben unite fra loro.

    2
    Fatto

    PREPARIAMO IL CRUMBLE

    Trita grossolanamente i fiocchi di avena.

    Frulla le mandorle fino a creare una farina.

    Versa tutto in una ciotola e aggiungi la farina, lo zucchero, il cocco, i semi della vaniglia, il sale ed il burro sciolto.

    Mescola gli ingredienti con un cucchiaio poi lavorali velocemente con la punta delle dita per ottenere un impasto che assomigli a delle briciole.

    3
    Fatto

    CUOCIAMO IL CRUMBLE

    Copri bene le susine con il crumble.

    Inforna per 30 minuti a 180° gradi e poi gli ultimi 5 minuti con il grill. La superficie deve diventare dorata e croccante.

    Sforna e servi il crumble di susine caldo accompagnandolo con una pallina di gelato.

    Cristina

    Recensioni

    Non ci sono ancora recensione, lasciane una!
    La ricetta dell'insalata caprese realizzata da Cose Buone
    Precedente
    L’insalata caprese secondo noi
    La ricetta dei ghiaccioli di albicocche Solarelli realizzata da Cose Buone
    Successiva
    Ghiaccioli di albicocche Solarelli
    La ricetta dell'insalata caprese realizzata da Cose Buone
    Precedente
    L’insalata caprese secondo noi
    La ricetta dei ghiaccioli di albicocche Solarelli realizzata da Cose Buone
    Successiva
    Ghiaccioli di albicocche Solarelli