0 0
Risotto integrale con radicchio trevigiano e taleggio

Condividilo sul tuo social network:

O puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Per quante persone:
3 tazzine da caffè Riso integrale
5 foglie Radicchio Radicchio rosso di Treviso I.G.P.
1 Cipolla Cipolla Rossa di Tropea I.G.P.
70 g Vino rosso
Olio evo
Brodo vegetale
50 g Taleggio

Salva ricetta

[userpro_bookmark width="100%"]

Risotto integrale con radicchio trevigiano e taleggio

Cucina:

La classica ricetta di risotto al radicchio trevigiano e taleggio.

  • 1 ora
  • Porzioni 2
  • Media

Ingredienti

Introduzione

Condividi

Il radicchio trevigiano Solarelli è delizioso e di stagione.

È dolce, fragrante e si presta a moltissimi abbinamenti sofisticati e gustosi.

L’aroma che si ottiene è davvero squisito e delizia il palato di tutti.

Seguici in questa ricetta.

(Visited 4.444 times, 1 visits today)

Preparazione

1
Fatto

CUOCIAMO IL RISO

Lava le foglie di radicchio trevigiano e tagliale a striscioline.

Fai rosolare con l’olio la cipolla a fuoco lento.

Aggiungi il riso. Tostalo per circa 2 minuti.

Aggiungi 1/2 bicchiere di vino rosso e lascia evaporare il vino a fuoco alto. Dopo l’evaporazione, aggiungi il brodo e aggiusta di sale.

Cuoci a fuoco lento per circa 10 minuti e aggiungi il brodo vegetale un po’ per volta. Dopo 15 minuti di cottura, aggiungi il taleggio e il radicchio e lascia riposare per un minuto.

Cristina

Recensioni

Non ci sono ancora recensione, lasciane una!
La ricetta del budino di arance profumato di Cose Buone
Precedente
Budino di arance profumato
La ricetta della crostata di cachi realizzata da Cose Buone
Successiva
Crostata di cachi
La ricetta del budino di arance profumato di Cose Buone
Precedente
Budino di arance profumato
La ricetta della crostata di cachi realizzata da Cose Buone
Successiva
Crostata di cachi